Prenota qui sul nostro sito ufficiale e ottieni la tariffa migliore di sempre!
Sconti dall' 8% al 15% sulla maggior parte delle date disponibili. Questa tariffa speciale è disponibile solo su questo sito.

Prenota qui sul nostro sito ufficiale e ottieni la tariffa migliore di sempre!
Sconti dall' 8% al 15% sulla maggior parte delle date disponibili. Questa tariffa speciale è disponibile solo su questo sito.
Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino.
Proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano, dopo importanti lavori di restauro, è oggi un museo aperto al pubblico.
La Palazzina di Caccia che è uno dei complessi settecenteschi più straordinari in Europa, ha piena dignità museale con i suoi arredi originali, i dipinti, i capolavori di ebanisteria e il disegno del territorio.
La costruzione della Palazzina di Caccia inizia nel 1729 su progetto di Filippo Juvarra, e continua fino alla fine del XVIII sec. con interventi di ampliamento e completamento di Benedetto Alfieri e di altri architetti quali Giovanni Tommaso Prunotto, Ignazio Birago di Borgaro, Ludovico Bo, Ignazio Bertola.