Torino
10°C
  • Home
    • Home
    • Servizi
    • Faq
  • Camere
    • Camere
    • Galleria fotografica
  • Prenota
    • Prenota Online
    • Offerte speciali
logo main logo dark logo light
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Torino
    • Mole Antonelliana
    • Museo Egizio
    • Palazzo Reale
    • La Venaria Reale
    • Castello del Valentino
    • Duomo di San Giovanni
    • Palazzo Madama
    • Palazzina di Stupinigi
  • Italiano
    • Italiano
    • English

+390113910508

Torino
10°C
  • Home
    • Home
    • Servizi
    • Faq
  • Camere
    • Camere
    • Galleria fotografica
  • Prenota
    • Prenota Online
    • Offerte speciali
logo sticky
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Torino
    • Mole Antonelliana
    • Museo Egizio
    • Palazzo Reale
    • La Venaria Reale
    • Castello del Valentino
    • Duomo di San Giovanni
    • Palazzo Madama
    • Palazzina di Stupinigi
  • Italiano
    • Italiano
    • English

+390113910508

logo main
  • Home
    • Home
    • Servizi
    • Faq
  • Camere
    • Camere
    • Galleria fotografica
  • Prenota
    • Prenota
    • Offerte speciali
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Torino
    • Mole Antonelliana
    • Museo Egizio
    • Palazzo Reale
    • La Venaria Reale
    • Castello del Valentino
    • Duomo di San Giovanni
    • Palazzo Madama
    • Palazzina di Stupinigi
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Hotel Original

La Palazzina di Caccia di Stupinigi

Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste Costruita a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Pala di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino.

Proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano, dopo importanti lavori di restauro, è ora un museo aperto al pubblico.

La Palazzina di Caccia, che costituisce uno dei complessi settecenteschi più straordinari d'Europa, ha piena dignità museale con i suoi arredi originali, i dipinti, i capolavori di ebanisteria e il disegno del territorio.

La costruzione della Palazzina di Caccia iniziò nel 1729 su progetto di Filippo Juvarra e proseguì fino alla fine del XVIII secolo. con interventi di ampliamento e completamento di Benedetto Alfieri e altri architetti come Giovanni Tommaso Prunotto, Ignazio Birago di Borgaro, Ludovico Bo, Ignazio Bertola.

Maggiori informazioni e orari di visita

Hotel Original Torino

Indirizzo:  via Arturo Farinelli 4, 10135 Torino (Italia)
P.Iva IT11763160014 – © Tutti i diritti riservati.

Contatti

Tel: (+39) 011 3910 508
Email: info@hoteloriginal.it

Come raggiungerci:

Vai alla mappa

Metodi di pagamento

Sono accettati tutti i principali metodi di pagamento.

Visita Hotel Castello

Non hai trovato disponibilità? Visita il nostro Hotel Castello a Torino >

© Copyright Hotel Original Torino
IT & Marketing: MP Studio

  • Login
  • Register
  • Reset Password
Forgot password?